Pianta di Olivo Pendolino in fitocella
Pianta di Olivo Pendolino in fitocella
Pianta di Olivo Pendolino in fitocella
Pianta di Olivo Pendolino in fitocella

Pianta di Olivo Pendolino in fitocella

OLIPENFIT
15,90 €
Tasse incluse

Nome scientifico: Olea europaea

Varietà: Pendolino

Vaso: fitocella

Altezza: 150-170 cm

Maturazione: tardiva, tra fine ottobre e dicembre

Autofertile: parzialmente (leccino, frantoio e moraiolo) 

Resistenza al freddo: alta 

Frutto: pezzatura medio-piccola

Resa in olio: alta

Produttività: media

Coltivabilità: tutte le zone d'Italia

 

L’olivo Pendolino è una cultivar molto apprezzata per la sua funzione sia produttiva che impollinatrice. Originario dell’Italia centrale, è diffuso in tutta la penisola, in particolare in Toscana e nelle regioni del centro-sud. Il suo nome deriva dal caratteristico portamento piangente dei rami.

Albero di media vigoria, con chioma densa e rami sottili, lunghi e penduli, le foglie si presentano lunghe e strette, di colore verde-grigio sulla pagina superiore e argenteo su quella inferiore.

La fioritura è abbastanza precoce, tra maggio e giugno. E' autosterile, quindi, ha bisogno di impollinatori per una produzione ottimale. Inoltre risulta essere un ottimo impollinatore per molte varietà come Frantoio, Moraiolo, Leccino e Coratina.

Il frutto ha dimensioni piccole o medie, di forma ellittica e leggermente asimmetrica. Di colore verde chiaro che diventa nero-violaceo a maturazione. La resa in olio è molto alta, tra il 20% e il 23%. La maturazione è medio-tardivo, tra novembre e dicembre.

L'olio derivante da questa cultivar si presenta di colore verde dorato con riflessi giallo intenso. Profumo mediamente fruttato, con sentori di erba fresca, mandorla e carciofo. Ha un sapore equilibrato, con note leggere di amaro e piccante, morbido al palato. Buona stabilità, grazie all’ottimo contenuto di polifenoli e acido oleico.

Questa varietà si adatta bene a diversi tipi di terreno, anche poveri o poco fertili. Ha una buona resistenza al freddo, ma meno rispetto a Leccino e Frantoio. Ottima resistenza alla siccità ma piuttosto sensibile alla mosca dell’olivo e alla rogna. Alternanza produttiva: Media, con una corretta potatura si può contenere.

Ottimo per impianti tradizionali ed intensivi. Grazie al suo portamento piangente, viene usato anche a scopo ornamentale. Essenziale nei frantoi per migliorare la qualità degli oli in blend. Richiede potature attente per evitare eccessivo sviluppo della chioma e favorire la produttività.

L’olivo Pendolino è una varietà molto versatile, ideale per chi cerca un albero produttivo e utile come impollinatore. Il suo olio è di alta qualità e si presta bene sia alla produzione in purezza che in miscele con altre cultivar. Tuttavia, necessita di protezione contro i parassiti e una gestione agronomica attenta per mantenere una buona produzione costante.

 **Le foto sono reali ma, come ben sappiamo, ogni pianta è unica! e quindi potranno differenziare rispetto alla foto caricata, inoltre, a seconda delle stagioni potranno presentarsi in maniera leggermente diversa per dimensione e aspetto. 

11 Articoli
No reviews

I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche acquistato: