Pianta di Ciliegio Imperiale di Caserta in Vaso da 20 cm
Nome scientifico: prunus avium l.
Varietà: imperiale di Caserta o durona bianca
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: prima decade di giugno
Autofertile: si
Resistenza al freddo: ottima
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura grossa, dolce già quando già molto chiaro
Fogliame: caducifoglie
Fioritura: inizio primavera
Particolarità: frutto antico
Il ciliegio Imperiale di Caserta è una cultivar tradizionale campana, conosciuta anche come Durona Bianca. Questa varietà è particolarmente apprezzata per la sua autofertilità, la resistenza alle malattie e la qualità gustativa dei suoi frutti.
I frutti del Ciliegio Imperiale di Caserta sono di dimensioni medio-grandi, con una forma sferoidale e una buccia di colore giallo-rossastro. La polpa, di colore giallo chiaro, è croccante, carnosa e dal sapore molto dolce e aromatico, con una lieve nota di acidità che dona equilibrio al frutto. La maturazione avviene nella prima decade di giugno, offrendo una raccolta precoce rispetto ad altre varietà di ciliegio.
La pianta è di vigore medio, con un portamento espanso e una fioritura abbondante in primavera. Essendo autofertile, non necessita di impollinatori esterni per una buona fruttificazione. Predilige un'esposizione in pieno sole e un terreno ben drenato. È ideale per chi cerca una pianta produttiva e di facile gestione.
Le foto sono reali ma, come ben sappiamo, ogni pianta è unica! e quindi potranno differenziare rispetto alla foto caricata, inoltre, a seconda delle stagioni potranno presentarsi in maniera leggermente diversa per dimensione e aspetto.