Pianta di Vite Regina (barbatella)
Pianta di Vite Regina (barbatella)
Pianta di Vite Regina (barbatella)
Pianta di Vite Regina (barbatella)

Pianta di Vite Regina (barbatella)

VITREGBAR
Non disponibile
3,49 €
Tasse incluse

Nome scientifico: Vitis vinifera

Varietà: Regina 

Vaso: barbatella

Altezza: 50 cm

Utilizzo: da tavola

Epoca di germogliamento: tardiva

Epoca di maturazione: tardiva

Acino: ellittico, grosso

Produzione: buona 

Allevamento e potatura: esige forme di allevamento espanse, potatura lunga

Sensibilità alle malattie: sensibile all’oidio peronospora, oidio ed escoriosi


 

È uno dei vitigni più antichi e diffusi fra le uve da tavola, motivo per cui ha assunto nel tempo tantissimi sinonimi. È conosciuta come Pergolone in Abruzzo, Inzolia Imperiale in Sicilia, Menavacca in Puglia, Calabria e Campania, Dattier de Beyrouth in Francia, Afouz Ali o Bolgar in Bulgaria, Aleppo in Romania, Rasaki nelle isole dell’Egeo. Germoglio ad apice espanso-globoso, verde con orlo bronzato-rosato, foglioline apicali un po’ piegate, verdi-dorate, traslucide con sfumature bronzate-rosate, glabre. Foglia media, pentagonale, tri-pentalobata con seno peziolare a U, lembo ondulato, quasi liscio, glabro, di colore verde chiaro. Grappolo grande, lungo, piramidale o cilindrico, giustamente spargolo, alato con una o due ali. Acino grande di forma ellittica; buccia pruinosa, mediamente spessa di colore giallo dorato; polpa croccante, dolce a sapore neutro. Ottima per il gusto, è accettata da una larga fascia di consumatori; resiste bene ai trasporti e sulla pianta.

**Le foto sono reali ma, come ben sappiamo, ogni pianta è unica! e quindi potranno differenziare rispetto alla foto caricata, inoltre, a seconda delle stagioni potranno presentarsi in maniera leggermente diversa per dimensione e aspetto.

No reviews

I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche acquistato: