Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per offrirti supporto ed informazioni. Contattaci telefonicamente o tramite whatsapp al numero 3791401736 .
Gambali per una efficace protezione durante l’uso del decespugliatore
Corredati di elastici con chiusura in velcro
In polietilene impermeabile lavabile
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche acquistato:
Pompa a pressione professionale con valvola di sicurezza
Pompa a pressione professionale da 2 litri
Colore bianco/verde
Asta in metallo per un funzionamento perfetto e duraturo nel tempo
Beccuccio di irrorazione in ottone
Completo di blocco della leva per getto continuo
Confezione singola
Nome scientifico: Phaseolus Vulgaris L.
Varietà: Nano cocco blanc precoce
Grammi: 500 gr (3/5 semi per gr)
Distanza consigliata in cm tra file/ su file: 40/5
Semina: da marzo ad agosto
Raccolta: da giugno ad ottobre
Germinabilità minima: 75%
Nome scientifico: prunus armeniaca l.
Varietà: perla
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: prima decade di giugno
Autofertile: si
Resistenza al freddo: media
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura media, sapore ottimo, spicca
Fioritura: inizio primavera
Particolarità: frutto antico
Nome scientifico: Vitis vinifera
Varietà: barbera (barbatelle)
Vaso: 15 cm
Altezza: 100/120 cm
Utilizzo: da vino
Epoca di germogliamento: medio-precoce
Epoca di maturazione: media
Acino: ellissoidale, medio
Produzione: ottima e costante
Allevamento e potatura: si adatta bene alle diverse forme, potature medie
Sensibilità alle malattie: sensibile...
Nome scientifico: Cydonia oblonga
Varietà: Champion
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: a settembre e ottobre
Autofertile: si
Resistenza al freddo: alta
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura media
Fogliame: caducifoglie
Fioritura: maggio
Particolarità: frutto antico
Nome scientifico: Vitis vinifera
Varietà: Crimson seedless
Vaso: barbatella
Altezza: 50 cm
Utilizzo: da tavola
Epoca di germogliamento: media
Epoca di maturazione: tardiva
Acino: sferico, piccolo
Produzione: limitata
Allevamento e potatura: richiede sistemi di allevamento elevati, potature lunga
Sensibilità alle malattie: media
Nome scientifico: Olea europaea
Varietà: Itrana
Vaso: fitocella
Altezza: 150-170 cm
Maturazione: ottobre-novembre
Autofertile: Parzialmente (pendolino e leccino)
Resistenza al freddo: alta
Frutto: pezzatura media
Resa in olio: buona
Produttività: elevata e alternante
Coltivabilità: tutte le zone d'Italia
Nome scientifico: Olea europaea
Varietà: Ravece
Vaso: In fitocella
Altezza: 150-170 cm
Maturazione: da ottobre a novembre
Autofertile: impollinatori pendolino e maurino
Resistenza al freddo: alta
Frutto: pezzatura medio-grossa
Resa in olio: medio/bassa
Produttività: abbondante e costante
Coltivabilità: tutte le zone d'Italia