Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per offrirti supporto ed informazioni. Contattaci telefonicamente o tramite whatsapp al numero 3791401736 .
È ideale per la nutrizione completa delle Rose ad alberello, a cespuglio e rampicanti e per tutte le piante cespugliose come Forsizie e Oleandri. A effetto immediato e prolungato nel tempo, assicura una fioritura anticipata e duratura.
Quando e Come Usarlo
È UTILIZZABILE DALL’INIZIO DELLA RIPRESA VEGETATIVA FINO ALLA FINE DELL’ESTATE. ALL’INIZIO DELLA RIPRESA VEGETATIVA IMPIEGARNE 60 G OGNI MQ DI TERRENO E ANCORA 30 G PER MQ ALL’INIZIO DELLA FIORITURA. RIPETERE POI LE APPLICAZIONI OGNI 15-20 GIORNI FINO ALLA FINE DELL’ESTATE. DISTRIBUIRLO IN SUPERFICIE, QUINDI INTERRARLO CON ZAPPATURA.
Nome scientifico: Deutzia
Varietà: gracilis
Famiglia: Hydrangeaceae
Genere: Deutzia
Specie: Deutzia gracilis
Nome comune: Deutzia, Deutzia giapponese, Deutzia a fiori bianchi
Origini: Cina, Giappone e Corea
Utilizzo domestico: giardini e spazi esterni
Caratteristiche rilevanti: cespuglio deciduo che cresce in modo eretto o a forma di arco, con rami che si...
Nome scientifico: Prunus perticus
Varietà: stanley
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: terza decade di agosto
Autofertile: parzialmente
Resistenza al freddo: normale
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura media
Fogliame: caducifoglie
Fioritura: primavera
Particolarità: frutto antico
Nome scientifico: Albero di melo var. Renetta del Canada
Varietà: Renetta del Canada
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: terza decade di settembre
Autofertile: impollinatore Red Chief
Resistenza al freddo: alta
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura medio-grossa
Fogliame: caducifoglie
Fioritura: primavera
Particolarità: frutto antico
QUANDO E COME USARLO
All’inizio della vegetazione o alla messa a dimora, a primavera inoltrata e durante l’estate.
Alla messa a dimora della pianta distribuirne 60 g ogni 10 litri di terriccio.
Per le piante a dimora utilizzarne 60 g ogni mq all’inizio della vegetazione, quindi a fine primavera e ancora in estate per assicurare alla pianta tutta l’energia...
Nome scientifico: Golden Delicious
Varietà: B o Golden Tardiva
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: seconda decade di ottobre
Autofertile: parzialmente, impollinatore Red Chief
Resistenza al freddo: alta
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura grossa
Fogliame: caducifoglie
Fioritura: primavera
Particolarità: frutto antico
Nome scientifico: Prunus persica
Varietà: Rossa della vigna
Vaso: 20 cm
Altezza: 150/170 cm
Maturazione: prima decade di settembre
Autofertile: si
Resistenza al freddo: alta
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura medio-grossa
Fogliame: caducifoglie
Fioritura: primavera
Particolarità: frutto antico - resistente alla bolla
Nome scientifico: prunus armeniaca l.
Varietà: pellecchiella
Vaso: 20 cm
Altezza: 160/180 cm
Maturazione: seconda decade di luglio
Autofertile: si
Resistenza al freddo: media
Esposizione: pieno sole
Frutto: pezzatura medio-grossa, sapore buono, spicca
Fioritura: inizio primavera
Particolarità: frutto antico, consigliata nel centro-sud