- -15%
Sangiovese (barbatelle)
Vitis vinifera var. sangiovese (barbatelle)
Utilizzo: da vino
Epoca di germogliamento: media
Epoca di maturazione: media
Acino: rotondo, medio
Produzione: abbondante e costante
Allevamento e potatura: si adatta bene alle diverse forme, esige potature verdi
Sensibilità alle malattie: sensibile all’oidio, alla botrite e al freddo
Vitigno vigoroso con portamento della vegetazione eretto. Tralci robusti ad internodo di media lunghezza. Ha un’ampia adattabilità ai diversi ambienti ma preferisce i terreni non fertili ove dà un prodotto di buona qualità; esige climi asciutti e tendenzialmente caldi per una buona maturazione dell’uva. Germoglio ad apice espanso o semi-espanso, di colore verde biancastro con orlo leggermente carminato. Foglia di media grandezza, pentagonale, pentalobata, talvolta trilobata. Grappolo da medio a medio-grosso a medio-piccolo a seconda di biotipi di forma cilindrico-piramidale o conico-piramidale con una o due ali. Acino di media grandezza, ovoide; buccia pruinosa non spessa; polpa a sapore semplice. Dà un vino di colore rosso rubino intenso, tannico, di buon corpo, armonico, con gradevole retrogusto amarognolo; fruttato da giovane, invecchiato sprigiona profumi affinandosi notevolmente.